Home

Trasparente Test di Derbeville sudovest calcolo rischio emorragico foglia difficile striscia

Il ruolo della doppia terapia antiaggregante personalizzata nella gestione  dei pazienti ad alto rischio ischemico ed emorragico dopo sindrome  coronarica acuta. - ICOT
Il ruolo della doppia terapia antiaggregante personalizzata nella gestione dei pazienti ad alto rischio ischemico ed emorragico dopo sindrome coronarica acuta. - ICOT

Nota 97 AIFA: anticoagulanti orali (AVK e NAO) - Torrinomedica
Nota 97 AIFA: anticoagulanti orali (AVK e NAO) - Torrinomedica

Il rischio di sanguinamento nei pazienti con sindrome coronarica acuta  trattati con farmaci antiaggreganti: incidenza, impatto prognostico e  metodi di valutazione, dagli studi alla pratica clinica | Giornale Italiano  di Cardiologia -
Il rischio di sanguinamento nei pazienti con sindrome coronarica acuta trattati con farmaci antiaggreganti: incidenza, impatto prognostico e metodi di valutazione, dagli studi alla pratica clinica | Giornale Italiano di Cardiologia -

Duplice terapia antiaggregante di breve durata: come, quando e perché |  Giornale Italiano di Cardiologia - Organo ufficiale di Italian Federation  of Cardiology e Società Italiana di Chirurgia Cardiaca
Duplice terapia antiaggregante di breve durata: come, quando e perché | Giornale Italiano di Cardiologia - Organo ufficiale di Italian Federation of Cardiology e Società Italiana di Chirurgia Cardiaca

Fibrillazione atriale e cardiopatia ischemica: strategie terapeutiche - SIIA
Fibrillazione atriale e cardiopatia ischemica: strategie terapeutiche - SIIA

Versione MEF
Versione MEF

AIFA - nota 97 - Medicina e Società
AIFA - nota 97 - Medicina e Società

Paziente medico, non chirurgico - Profilassi e trattamento del  tromboembolismo venoso
Paziente medico, non chirurgico - Profilassi e trattamento del tromboembolismo venoso

Cardiotool calcolatori
Cardiotool calcolatori

Un nuovo score per il rischio di sanguinamento nei pazienti con  fibrillazione atriale: ABC-bleeding score - ATBV
Un nuovo score per il rischio di sanguinamento nei pazienti con fibrillazione atriale: ABC-bleeding score - ATBV

Cardiotool calcolatori
Cardiotool calcolatori

Evidence - Linee guida per la diagnosi e la terapia della fibrillazione  atriale
Evidence - Linee guida per la diagnosi e la terapia della fibrillazione atriale

Uno score per calcolare il rischio emorragico nei pazienti in doppia  terapia antipiastrinica - Newence
Uno score per calcolare il rischio emorragico nei pazienti in doppia terapia antipiastrinica - Newence

La terapia anticoagulante nella fibrillazione atriale 2° parte - ppt  scaricare
La terapia anticoagulante nella fibrillazione atriale 2° parte - ppt scaricare

Cardiotool calcolatori
Cardiotool calcolatori

Ictus cardioembolico: trattamento con NAO - Dott. Giancarlo Stazi
Ictus cardioembolico: trattamento con NAO - Dott. Giancarlo Stazi

Cardiotool calcolatori
Cardiotool calcolatori

Cardiotool calcolatori
Cardiotool calcolatori

Cardiotool emorragico Archivi - Cardiotool
Cardiotool emorragico Archivi - Cardiotool

SINTESI 22 03 22 - NOTA 97: AD UN ANNO DALLA SUA APPLICAZIONE
SINTESI 22 03 22 - NOTA 97: AD UN ANNO DALLA SUA APPLICAZIONE

Terapia antitrombotica in cardiologia: istruzioni per l'uso - ppt scaricare
Terapia antitrombotica in cardiologia: istruzioni per l'uso - ppt scaricare

Cardiotool calcolatori
Cardiotool calcolatori

Cardiotool calcolatori
Cardiotool calcolatori

La corretta valutazione del rischio emorragico e trombotico riveste una  importanza fondamentale per la gestione ottimale della t
La corretta valutazione del rischio emorragico e trombotico riveste una importanza fondamentale per la gestione ottimale della t

ASA e prevenzione cardiovascolare
ASA e prevenzione cardiovascolare